Dal 4 ottobre 2023 è aperta al pubblico la nuova sede del Museo del Mare al Magazzino 26 del Porto Vecchio!
A piedi: dalla stazione ferroviaria centrale il museo è raggiungibile in 20 minuti circa percorrendo la viabilità interna al Porto Vecchio oppure in 25 minuti circa percorrendo viale Miramare.
In autobus:
- bus n.6 dalla stazione percorre viale Miramare, scendere alla fermata “Cavalcavia” (linea attiva tutto l’anno);
- bus n.36 dalla stazione percorre viale Miramare, scendere alla fermata “Cavalcavia” (linea attiva nella stagione estiva);
- bus n.20 dalla stazione, transita internamente al Porto Vecchio, scendere alla fermata “Porto vivo”(tratta attiva nella stagione invernale);
- bus n.19 dalla stazione, transita internamente al Porto Vecchio, scendere alla fermata “Porto vivo”(tratta attiva nella stagione estiva).
In auto: dalla stazione il museo è raggiungibile in 5 minuti.
Percorrere l’autostrada A4 (E70) verso Trieste. Uscire a Trieste–Lisert / Monfalcone-Lisert e proseguire lungo la SS202 (Grande Viabilità Triestina) in direzione centro città. Arrivati nell’area portuale, seguire la segnaletica per Porto Vecchio.
Nel 2025 il Museo è aperto in tutti i giorni di Festa Nazionale e Santo Patrono (3 novembre), anche se questi dovessero coincidere con una consueta giornata di chiusura.
Il Museo sarà chiuso nelle giornate del 25 dicembre e 1°gennaio 2025.
Il 24 e il 31 dicembre la sede chiuderà anticipatamente alle ore 14.
Accessibilità degli spazi
L’ingresso al Museo del Mare è accessibile alle persone con disabilità motoria.
Gli spazi del piano rialzato sono accessibili tramite rampa o elevatore e si può raggiungere il terzo piano tramite ascensore.
Servizi igienici accessibili
I servizi igienici accessibili sono presenti nella sezione Lloyd al piano rialzato e nel Museo del Mare al terzo piano.