
Quando noi emigranti morivamo in mare
Domenica 6 marzo, alle 10.30 al Civico Museo del Mare, visita guidata, a ingresso gratuito, sulle navi dei migranti di ieri e di oggi: “QUANDO
Domenica 6 marzo, alle 10.30 al Civico Museo del Mare, visita guidata, a ingresso gratuito, sulle navi dei migranti di ieri e di oggi: “QUANDO
Domenica 6 dicembre San Nicolò porta, tra gli altri regali, l’ingresso gratuito per tutti in tutti Musei Scientifici. E non solo: previste tre attività speciali
Domenica 11 ottobre, in occasione della “Barcolana” e aspettandone l’arrivo (quest’anno – come noto – con “traguardo” davanti a piazza dell’Unità), avrà luogo alle ore
Arrivano direttamente dalla foresta demaniale di Montona in Istria i legni che serviranno al Museo del Mare per arricchire la sala Ressel posta al piano
Il 4 settembre del 1812 la fregata francese Dané, ormeggiata al Molo S. Carlo (attuale Molo Audace), saltava in aria probabile vittima di un sabotaggio.
Venerdì 28 agosto, con inizio alle 21.00, nel Giardino delle Ancore del Civico Museo del Mare di via di Campo Marzio 5, nell’ambito del ciclo
Per gli incontri “Marestate 2015 – navigando fra scienza, tecnica e avventura“, venerdì 21 agosto alle ore 21, presso il Giardino delle Ancore del Civico
Domenica 9 agosto, alle 10.30, in concomitanza con l’iniziativa che vede i musei comunali aperti gratuitamente ai residenti nella seconda domenica del mese e in
Enrico Mazzoli, storico della navigazione e curatore del Civico Museo del Mare, intratterrà il pubblico sul tema: “Avventure di un principe navigatore nella Trieste del XIX°
Promosso dal Comune di Trieste nell’ambito del programma “Marestate 2015 – navigando fra scienza, tecnica e avventura”, venerdì 7 agosto alle ore 21.00 al giardino
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID