
2 aprile 1982 – L’invasione delle “Malvine”Falkland-Malvinas
Come la guerra cambia le navi Il 2 aprile 1982 truppe argentine sbarcarono sulle coste delle Falkland da chiatte e piccole imbarcazioni militari tra cui
Come la guerra cambia le navi Il 2 aprile 1982 truppe argentine sbarcarono sulle coste delle Falkland da chiatte e piccole imbarcazioni militari tra cui
Domenica 26 marzo – inizio ore 10 Durata 1 ora e mezza circa, ingresso gratuito, costo dell’attività 5€ I navigatori antichi utilizzavano una tecnologia molto più primitiva di oggi,
In occasione della Festa del Papà, Associazione Didattica Museale propone una attività ludico didattica per tutta la famiglia presso il Museo del Mare. Aspettiamo tutti
A trent’anni le vecchie signore del mare sono da buttar via. Nate in cantieri ipertecnologici robotizzati, finiscono sulle spiagge del terzo mondo, smantellate a mano
90 anni fa la “nave senza camino” Saturnia partiva da Trieste per il viaggio inaugurale. Inaugurava altresì una soluzione tecnica all’avanguardia per i suoi tempi,
Domenica 4 dicembre, in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e degli Artiglieri, alle ore 10.30, al Civico Museo del Mare
Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS), l’Università di Trieste, l’Autorità Portuale e la Sissa, organizza a Trieste,
Domenica 6 novembre, con inizio alle ore 10.30, al Civico Museo del Mare di Trieste (via di Campo Marzio 5). Il professor Walter Macovaz effetuerà
Domenica 4 settembre, con inizio alle ore 10.30, al Civico Museo del Mare di Trieste (via di Campo Marzio 5). Il comandante della Nave Scuola
Giardino delle Ancore, Museo del Mare ORE 21.00 Via di Campo Marzio, 5 INGRESSO LIBERO – bus 8,9,16 Presentazione del libro: “IL RELITTO DELLA CORAZZATA
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID