
Le medaglie raccontano
La storia di Trieste e della sua marineria vista attraverso le medaglie sarà il tema della serata di Marestate 2017 – navigando fra storia, scienza,

La storia di Trieste e della sua marineria vista attraverso le medaglie sarà il tema della serata di Marestate 2017 – navigando fra storia, scienza,

Il mare Adriatico, e nello specifico i segreti che giacciono nei suoi fondali, saranno lo stimolante argomento della serata di Marestate 2017 – navigando fra

Ricordando Maria Teresa d’Asburgo Maria Teresa d’Austria, da molti non a torto considerata la “madre di Trieste”, sarà ancora una volta la protagonista di una

La storia annovera una grande quantità di esploratori e di uomini d’avventura, più o meno famosi, sui quali sono stati scritti libri e, talvolta, persino

Se gli Editti di Carlo VI furono il necessario presupposto per lo sviluppo della Trieste porto di un Impero, fu sua figlia Maria Teresa a

L’epopea del tenente di vascello Carl Weyprecht e i suoi marinai istro-dalmati della spedizione polare alla Terra di Francesco Giuseppe Tra il 1872 e il

Sarà il nostro mare di casa, l’Adriatico, ad aprire gli incontri serali di Marestate 2017 – Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura, il ciclo

Inizia venerdì 7 luglio presso il “Giardino delle Ancore” del Civico Museo del Mare, il tradizionale ciclo di incontri serali incentrati sulle tematiche legate alla

Domenica 4 giugno, alle ore 10.30, presso il Civico Museo del Mare di Campo Marzio, 5. Nel corso di una visita giudata gratuita, il cap.

Domenica 7 maggio , alle ore 10.30, presso il Civico Museo del Mare di Campo Marzio, 5. Il cap. Walter Macovaz, esperto in storia della