
Inaugurazione della sezione Lloyd del Museo del Mare
Il 31 ottobre 2025 la sezione del Museo del Mare dedicata alla storia della Compagnia del Lloyd ha riaperto al pubblico, dopo un anno di

Il 31 ottobre 2025 la sezione del Museo del Mare dedicata alla storia della Compagnia del Lloyd ha riaperto al pubblico, dopo un anno di
La conferenza dell’ing. Maurizio Eliseo, curatore della mostra “I Cavalieri dei Mari”, prevista per mercoledì 29 ottobre, è stata rinviata a data da definire. Ci

Nell’ambito della mostra “I cavalieri dei mari” (www.lloydsabaudo.com), venerdì 24 ottobre, presso il Museo del Mare di Trieste, alle ore 17, si terrà la seconda

Nell’ambito della mostra “I cavalieri dei mari” (www.lloydsabaudo.com), mercoledì 15 ottobre, presso il Museo del Mare di Trieste, alle ore 17, si apre il ciclo

Il Museo del Mare è risultato beneficiario di un finanziamento per la realizzazione del progetto “Digitalizzazione e innovazione della sezione Lloyd del Museo del Mare

Sabato 27 settembre alle ore 10.30 al Salone degli Incanti si terrà la conferenza stampa e presentazione alla cittadinanza della nuova offerta didattica dei Musei

L’incontro è guidato dai conservatori del Museo del Mare, Silvia Pinna e Andrea Bonifacio, che racconteranno la nascita del Porto Vecchio alla metà dell’Ottocento e il suo ruolo nell’economia marittima

L’associazione Marinara Aldebaran che ha curato la mostra offre ai visitatori un’ultima visita guidata per poter approfondire la storia e le vicissitudini della turbonave Raffaello

Giovedì 10 luglio alle ore 11 presso il Museo del Mare di Trieste (Porto Vecchio-Porto Vivo, Magazzino 26, terzo piano) nel corso di una conferenza

L’associazione Marinara Aldebaran che ha curato la mostra offre ai visitatori due visite guidate per poter approfondire la storia e le vicissitudini della turbonave Raffaello