
Digitalizzazione e innovazione della sezione Lloyd del Museo del Mare
Il Museo del Mare è risultato beneficiario di un finanziamento per la realizzazione del progetto “Digitalizzazione e innovazione della sezione Lloyd del Museo del Mare
Il Museo del Mare è risultato beneficiario di un finanziamento per la realizzazione del progetto “Digitalizzazione e innovazione della sezione Lloyd del Museo del Mare
Sabato 27 settembre alle ore 10.30 al Salone degli Incanti si terrà la conferenza stampa e presentazione alla cittadinanza della nuova offerta didattica dei Musei
L’incontro è guidato dai conservatori del Museo del Mare, Silvia Pinna e Andrea Bonifacio, che racconteranno la nascita del Porto Vecchio alla metà dell’Ottocento e il suo ruolo nell’economia marittima
L’associazione Marinara Aldebaran che ha curato la mostra offre ai visitatori un’ultima visita guidata per poter approfondire la storia e le vicissitudini della turbonave Raffaello
Giovedì 10 luglio alle ore 11 presso il Museo del Mare di Trieste (Porto Vecchio-Porto Vivo, Magazzino 26, terzo piano) nel corso di una conferenza
L’associazione Marinara Aldebaran che ha curato la mostra offre ai visitatori due visite guidate per poter approfondire la storia e le vicissitudini della turbonave Raffaello
In occasione delle Festività Pasquali, nel periodo che va da domenica 20 aprile – giorno di Pasqua, a domenica 27 aprile 2025, il Museo del Maresarà aperto tutti i
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 11.00 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra, presentando la storia
Sabato 8 marzo 2025 alle ore 11.00, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, il Museo del Mare rende omaggio a tutte le donne proponendo
In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, sabato 8 marzo, i Musei del Comune di Trieste rendono omaggio a tutte le donne, ragazze e bambine riservando loro