
Il giramondo Antonio Zetto da Capodistria, ovvero dell’instancabile andare
La storia annovera una grande quantità di esploratori e di uomini d’avventura, più o meno famosi, sui quali sono stati scritti libri e, talvolta, persino
La storia annovera una grande quantità di esploratori e di uomini d’avventura, più o meno famosi, sui quali sono stati scritti libri e, talvolta, persino
Se gli Editti di Carlo VI furono il necessario presupposto per lo sviluppo della Trieste porto di un Impero, fu sua figlia Maria Teresa a
L’epopea del tenente di vascello Carl Weyprecht e i suoi marinai istro-dalmati della spedizione polare alla Terra di Francesco Giuseppe Tra il 1872 e il
Sarà il nostro mare di casa, l’Adriatico, ad aprire gli incontri serali di Marestate 2017 – Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura, il ciclo
Inizia venerdì 7 luglio presso il “Giardino delle Ancore” del Civico Museo del Mare, il tradizionale ciclo di incontri serali incentrati sulle tematiche legate alla
Giardino delle Ancore, Museo del Mare ORE 21.00 Via di Campo Marzio, 5 INGRESSO LIBERO – bus 8,9,16 Presentazione del libro: “IL RELITTO DELLA CORAZZATA
Giardino delle ancore Venerdì 22 luglio 2016 ore 21 I palombari della K.u.K. Kriegsmarine, del K.K. Seebehörder (Governo Marittimo austriaco), e i palombari civili. Gioie
Venerdì 15 luglio alle ore 21.00 Giardino delle Ancore del Civico Museo del Mare Marestate 2016 Da Isola d’Istria la prima medaglia olimpica per lo
Tutti i venerdì di luglio e agosto 2016 alle ore 21.00 presso il Giardino delle Ancore del Civico Museo del Mare si svolgeranno conferenze letture
Navigando fra scienza, tecnica e avventura I venerdì d’estate alle ore 21 presso il Giardino delle Ancore del Civico Museo del Mare 3 luglio I
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID